Fondazione Integria

Fondazione Integria è un’istituzione di Ricerca ETS che si distingue per il suo impegno nella promozione del benessere globale e olistico della persona. Fondata dal Prof. Lino Di Rienzo Businco, la Fondazione si propone di affrontare le sfide della medicina moderna attraverso un approccio innovativo, integrato e multidisciplinare. Il suo obiettivo primario è quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo l’impatto traumatico dei trattamenti medici e favorendo il recupero attraverso tecniche mininvasive ad alta tecnologia.

Uno degli aspetti centrali di Integria è l’investimento nella ricerca scientifica, orientata a sviluppare metodi di cura personalizzati sempre più efficaci e meno invasivi. Grazie alla continua innovazione e all’adozione di protocolli medici e tecnologie avanzate, la Fondazione si dedica allo studio e alla sperimentazione di tecniche diagnostiche e terapeutiche che possano migliorare i risultati per i pazienti, riducendo al minimo il dolore e i tempi di recupero.

Oltre alla ricerca, la Fondazione gioca un ruolo cruciale nella formazione e nell’educazione. Si propone come un centro di formazione e aggiornamento permanente per medici, operatori sanitari e professionisti del settore, attraverso corsi e programmi formativi specializzati. Attraverso l’Istituto di Ricerca UBRI – Ultrastructural Biophysics Research Institute, articolazione di Integria, promuove la ricerca di protocolli terapeutici e biotecnologie all’avanguardia per la cura integrata di patologie infiammatorie e degenerative multilivello, secondo metodiche sviluppate e codificate presso lo stesso Istituto, attraverso un Comitato Scientifico di alto profilo.

L’obiettivo è diffondere conoscenze avanzate sulle tecniche mininvasive e promuovere una medicina più attenta al benessere psicofisico della persona. L’aspetto educativo non si limita ai professionisti, ma si estende anche ai pazienti, cercando di sensibilizzarli sulle migliori pratiche per prendersi cura della propria salute, favorendo i processi di guarigione in modo integrato e raggiungendo un benessere integrale che miri all’integrità della Persona.

La sensibilizzazione sociale è un altro punto focale della Fondazione. Organizza eventi e conferenze con l’intento di diffondere la cultura del benessere globale multidisciplinare, trattando temi come la prevenzione, l’importanza della medicina integrata e la cura personalizzata, di precisione e predittiva ad alta tecnologia.

Iniziative come la partecipazione alla Giornata Mondiale dell’Udito dell’OMS, le iniziative collegate al Climate Change per WFP e FAO, le attività formative nell’età evolutiva di Novieducation per la NASA, sono un esempio concreto dell’impegno della Fondazione nel sensibilizzare il pubblico su temi sanitari rilevanti per la salute pubblica.

La missione di Fondazione Integria è, dunque, quella di essere un punto di riferimento per l’innovazione nella medicina, creando un ambiente dove la ricerca, la formazione e la sensibilizzazione lavorano in sinergia per promuovere un approccio terapeutico che metta al centro la salute e il benessere dell’individuo, riducendo l’aggressività e i costi biologici delle terapie, e migliorando la qualità della vita a lungo termine.

DONA IL TUO 5X1000 A FONDAZIONE INTEGRIA

Insieme, trasformiamo la ricerca in cura

Codice Fiscale: 96578970582

Con il tuo sostegno, promuoviamo la ricerca medico-scientifica ad alta tecnologia, formiamo medici su protocolli all’avanguardia e informiamo pazienti di tutte le età, dai bambini agli anziani, per renderli attivi e consapevoli nel loro percorso di cura.


Aiutaci a costruire un futuro con più ascolto, più cura e più possibilità per chi vive con malattie dell’udito, della respirazione e patologie degenerative.

Per costruire insieme un luogo dove mettere a fattor comune esperienze, ricerca e innovazione, con l’obiettivo di minimizzare gli impatti traumatici sul paziente e creare nuove soluzioni per patologie ancora senza adeguata cura.

DIAGNOSTICA

CENTRO BUSINCO

Via Agrigento, 6
00161 ROMA

TRATTAMENTI CHIRURGICI

CASA DI CURA VILLA DEL ROSARIO

Via Flaminia 499
00191 ROMA

CENTRO BUSINCO

Via Agrigento, 6 – 00161 Roma 
Tel  06 44 24 98 21
Ldirienzo@businco.net

Test ed Esami
Sidero Onlus 
FAQ

Articoli Recenti

SORDITÀ E ACUFENI: COME IDENTIFICARE E PREVENIRE I PROBLEMI UDITIVI

L’ipoacusia o sordità è la perdita della funzione e della sensibilità dell’apparato uditivo.  Questa patologia risulta essere la disabilità sensoriale più diffusa nell’uomo, e rappresenta il terzo deficit più diffuso correlato all’età dopo l’artrite e...

LE SINUSITI NEL BAMBINO

I raffreddori frequenti e l’iperplasia adenoidea possono spesso determinare un ostacolo significativo alla ventilazione dei seni facciali con conseguenti manifestazioni di sinusite. Per quanto riguarda questo aspetto della patologia rinosinusale del bambino va...

PERCHE’ IL BAMBINO PUO’ AVERE SPESSO SANGUE DAL NASO

In genere perché è spesso raffreddato, ha prurito nasale con ostruzione e cerca di liberarsi il naso dal senso di chiusura e dalle crosticine con manovre improprie, abitualmente con le dita. La presenza di capillari fragili facilita l’epistassi, e tali varicosità sono...

© Copyright – 2020 | Centro Businco | By Social Apes | All Rights Reserved | Cookie & Privacy Policy